FINALITA’
• Persegue uno scopo promozionale e di propaganda sportiva di alto valore sociale.
• Contribuisce allo sviluppo della pratica sportiva ed alla realizzazione dell’obiettivo di uno sport per tutti e di tutti.
• Crea le condizioni di un piů largo sviluppo della educazione fisica, dello sport e della salute.
• Collabora con il C.O.N.I. e le Federazioni Sportive, con la scuola, con le Regioni e gli Enti Locali, con le forze sociali e politiche e con le libere associazioni di altri Paesi.
• Stimola la crescita delle Societŕ Sportive.
• Opera su tutto il territorio nazionale senza fine di lucro.
ORGANIZZAZIONE
1.000.000 Soci (Dirigenti, Tecnici, Atleti, Amatori e Veterani)
8.000 Associazioni Sportive 1.400 Associazioni ricreative e del tempo libero
1400Associazioni ricreative e del tempo libero
580.000 Tesserati Sportivi
460.000 Tesserati del tempo libero
20 Comitati regionali
104 Comitati provinciali
ATTIVITA’
• Centri di Formazione Sportiva.
• Promozione ed organizzazione di manifestazioni amatoriali ed agonistiche per tutte le etŕ.
• Organizzazione di campionati e tornei per tutte le categorie maschili e femminili.
• Attivitŕ di formazione e di aggiornamento per dirigenti, tecnici, operatori sportivi ed istruttori.
• Attivitŕ di ricerca, studio e sperimentazione.
• Attivitŕ culturali, ricreative e del tempo libero.
PUBBLICAZIONI
Boy’Sport, periodico trimestrale ufficiale dell’Ente sui problemi culturali, politici, sociali e didattico-scolastici dello sport e dell’educazione fisica.
Pubblicazione ed edizioni di educazione fisica e sportiva; di normative legislative, civilistiche e fiscali in materia.
SERVIZI
• Promuove e affilia Associazioni Sportive fornendo adeguata assistenza per gli aspetti civilistici, fiscali e assicurativi e offrendo loro grazie ad apposite convenzioni (SIAE-Assicurazioni) risparmi sulle spese di gestione.
• Promuove e affilia Circoli di promozione sociale, ricreativi, culturali e del tempo libero, fornendo adeguata assistenza per gli aspetti civili, fiscali ed amministrativi e consentendo loro grazie al riconoscimento del Ministero degli Interni, l’ottenimento delle autorizzazioni alla somministrazione di alimenti e bevande.